Professore di storia delle dottrine politiche a Bologna. Ha pubblicato La società come ordine. Storia e teoria politica dei concetti sociali, Eum, Macerata 2010; tra gli altri ha curato L’Occidente sull’Atlantico, Rubbettino, Soveria Mannelli (Cz) 2006, con
, Lo Stato globale, CLUEB, Bologna 2009 e con S. Mezzadra Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche, ombre corte, Verona 2013.Autore › Maurizio Ricciardi
IN CATALOGO
Maurizio Ricciardi
Lavoro migrante
Esperienza e prospettiva
Negli ultimi decenni il lavoro dei migranti è divenuto un asse portante della produzione sociale. Parlare di lavoro migrante non significa tuttavia riferirsi unicamente al lavoro dei migranti, ma più in generale a tutto il lavoro contemporaneo nel suo divenire flessibile e precario, e insieme mobile e refrattario a farsi rinchiudere entro limiti e confini, siano essi quelli nazionali o della fabbrica.
€9,75
€11,50